Si chiamano frazioni proprie le frazioni che hanno il numeratore più piccolo del denominatore. Se fai una prova con la tua calcolatrice vedrai che il loro valore numerico è sempre inferiore a 1.
Le frazioni dove il numeratore è più grande del denominatore si chiamano invece frazioni improprie. Il valore numerico di una frazione impropria è sempre maggiore di 1. Questa è solo una definizione, anche un po' antiquata e che serve a poco: i calcoli e le regole sono esattamente gli stessi per le frazioni proprie e per le frazioni improprie! Ma qualcuno la vuole sapere, e così te la diciamo:
$15 / 37 ? 15 < 37 → "frazione propria" ≈ 0.40$ < 1
$37 / 15 ? 37 > 15 → "frazione impropria" ≈ 2.47 > 1$
Leggi le altre pagine di questa lezione:
lez.1 | lez.2 | lez.3 | lez.4 |
Usa il motore di ricerca di Google per cercare altri argomenti di tuo interesse sui siti di Archivium:
Oltre alle lezioni di matematica puoi trovare lezioni di grammatica, sull'analisi logica e sull'analisi del periodo, e moltissimi esercizi.
Oppure cerca altre lezioni e utili strumenti usando il menu qui sotto:
Pensi che questo sito sia utile? Condividilo con i tuoi amici su Facebook oppure su Google+, anche loro potranno studiare meglio e imparare più rapidamente con questi strumenti! Per conoscere tutte le novità segui le nostre iniziative sul
|
prodotto da
Archivium per La Scuola Digitale |
strumenti per una educazione migliore
©
HT Tecnologie Umanistiche srl
434053108