Le Espressioni sono successioni di numeri, di operazioni matematiche, ed eventualmente di variabili letterali, anche racchiuse tra parentesi, che possono essere calcolate per ottenere un valore numerico (espressioni aritmetiche) o un valore letterale (espressioni algebriche).
Questo è il migliore sito dove risolvi espressioni con potenze, espressioni con frazioni, espressioni con numeri periodici ed espressioni con numeri decimali.
Per tua comodità puoi usare i bottoni sopra per mettere i segni o le parentesi: tutto quello che ti serve per scrivere una espressione è lì! Se invece vuoi usare la tua tastiera, usa i simboli +-* e : o / per le quattro operazioni, il segno ^ per le potenze, e . o , per i decimali.
Per le parentesi puoi usare parentesi graffe, quadre e tonde, {[( e )]} oppure solo le parentesi tonde ( e ). Non mettere il segno = alla fine dell'espressione.
Leggi le altre pagine di questa lezione:
lez.1 | lez.2 | lez.3 | lez.4 |
Usa il motore di ricerca di Google per cercare altri argomenti di tuo interesse sui siti di Archivium:
Oltre alle lezioni di matematica puoi trovare lezioni di grammatica, sull'analisi logica e sull'analisi del periodo, e moltissimi esercizi.
Oppure cerca altre lezioni e utili strumenti usando il menu qui sotto:
Pensi che questo sito sia utile? Condividilo con i tuoi amici su Facebook oppure su Google+, anche loro potranno studiare meglio e imparare più rapidamente con questi strumenti! Per conoscere tutte le novità segui le nostre iniziative sul
|
prodotto da
Archivium per La Scuola Digitale |
strumenti per una educazione migliore
©
HT Tecnologie Umanistiche srl
434053108